Speciale

CLASSUNO – IL SUPERLUSSO SU MISURA

0
Classuno

Pierangelo Di Mise crea oggetti unici, dalle linee essenziali ma elegantissimi. In grado di cambiare il volto di un’abitazione.

Quelle di Classuno non sono solo mobili o complementi d’arredo, sono vere e proprie opere d’arte capaci di dare alla casa un aspetto completamente diverso e un’eleganza ineguagliabile.

A creare questi gioielli è Pierangelo Di Mise, 53 anni, cresciuto nell’azienda metalmeccanica di famiglia. Il mondo dell’acciaio e dei metalli è ben visibile
nei suoi capolavori: lampade, tavoli, scrivanie, tavolini, complementi d’arredo, librerie e sistemi a parete, luminarie, madie, comò, console, specchi, divisori e oggettistica di lusso.

«Probabilmente la mia passione per il disegno è iniziata da quando ho ricevuto in regalo le mie prime matite colorate. Disegnavo aerei, auto da corsa, elicotteri. Un po’ di tutto…»

classuno

Vivendo l’azienda di famiglia, negli anni ’90 tra le più importanti del settore metalmeccanico, ho coltivato la mia creatività. Già all’epoca, infatti, mi dilettavo inizialmente nella creazione di lampade per interno, per poi iniziare a produrre elementi d’arredo così da arrivare a creare una collezione completa».

Di Mise è quello che si suol dire un self-made man: durante la sua carriera ha dovuto imparare a conoscere tutti i materiali e tutte le loro lavorazioni.

«Ho contattato le aziende di tutta Italia, incluse quelle da cui acquistano i grandi marchi, creando collaborazioni tutt’ora valide per la produzione, tra cui: elementi conificati, finiture cromate, acciai elettro-colorati super-lucidi e tutte le novità in anteprima. Questi viaggi mi hanno permesso di maturare un’esperienza tale da poter creare prodotti di alto livello, alla pari dei grandi brand, catturando l’attenzione dei primi importanti clienti ed agenti del settore che commercializzano all’estero. Producendo complementi d’arredo per alcune aziende di divani, si sono create opportunità di collaborazione uniche che ci hanno portato ad esporre al prestigioso Salone Del Mobile di Milano».

Classuno

Un gran bel risultato per un’azienda che è nata solo 10 anni fa. Il cliente di Classuno è una persona che cerca il pezzo particolare, unico. E se non esiste in catalogo lo si può creare su misura. Perché in fondo il superlusso è sempre taylor-male: tagliato su misura del cliente.

Il vero protagonista è la materia di cui sono fatti i sogni cui Classuno dà forma: la raffinata freddezza del metallo sapientemente trattato, la calda consistenza naturale del legno, l’eleganza senza tempo della ceramica e del marmo, la lucentezza di cristalli e specchi. A Classuno l’onere e l’onore di saper scrivere
una storia in cui le trame e i personaggi s’intrecciano al servizio di perfezione e piacere, producendo bellezza senza fine. Lo showroom di via Dante Alighieri 179 fa vedere solo in parte le potenzialità, lo stile e la classe di Pierangelo Di Mise.
Il suo catalogo lascia a bocca aperta per la vastissima offerta, ma soprattutto per la bellezza dei manufatti.

Terrace Classuno

Luxor classuno

«Questo è il mio sogno che si è realizzato. Ancora oggi sono ispirato dalle novità delle aziende e dalle nuove tecnologie nel campo della produzione e lavorazione e dei materiali. Mi emoziono quando riesco a generare un’idea unica e a concretizzarla, come la nuova collezione di luminarie pugliesi luxury in legno laccato e acciaio elettro-colorato gold, champagne e super-mirror».

Showroom in Via Dante 179 – Bari

Tel.: +39 080 18070410

classuno.it

GIUSEPPE DE TRIZIO: “La musica è la mia chiave d’accesso al mondo”

Previous article

Nuovi store C&C in Finlandia, Estonia e Lettonia. L’azienda pugliese sempre più forte in Europa

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.