Vito De Leonibus e Alessandra Lisco guidano l’azienda barese impegnata nel settore delle forniture agli istituti scolastici.
La “L&D Rappresentanze” è un’azienda barese partner affidabile della pubblica amministrazione, che offre soluzioni innovative e su misura per istituti scolastici di ogni ordine e grado, creando ambienti di apprendimento collaborativi e funzionali con un occhio di riguardo al design. Le due anime dell’azienda sono Vito De Leonibus e Alessandra Lisco, marito e moglie, e un motto in comune: «Nessuno può proibirti di sognare».
La loro mission è l’innovazione. «Lavoriamo per diffondere soluzioni innovative negli istituti scolastici. Il settore educativo è in continua evoluzione. Mantenere l’azienda al passo con le ultime tendenze tecnologiche e pedagogiche, e allo stesso tempo soddisfare le esigenze dei clienti, è una sfida costante».
Il mondo educational ha subito una profonda trasformazione negli ultimi 10 anni, in gran parte guidata dall’avvento delle tecnologie digitali e dai cambiamenti nelle metodologie didattiche. Ecco perché l’azienda è impegnata su quattro fronti: digitalizzazione, sostenibilità, personalizzazione del servizio e nuove competenze. «L’introduzione di strumenti digitali come tablet, e-book, software educativi e piattaforme online ha rivoluzionato il modo in cui si insegna e si apprende. Le forniture tradizionali, i libri e i quaderni, sono state integrate o sostituite da soluzioni più interattive e personalizzate.
Grazie alle tecnologie digitali, è possibile personalizzare l’apprendimento in base alle esigenze e ai ritmi di ciascun studente. Le forniture educational si sono adattate a questa tendenza, offrendo una vasta gamma di prodotti e servizi per supportare l’apprendimento individualizzato. Poi è cresciuta la consapevolezza sull’importanza della sostenibilità ambientale e sociale. Le scuole sono sempre più attente alla scelta di materiali riciclabili e prodotti a basso impatto ambientale. Infine, L’evoluzione tecnologica ha reso necessarie nuove competenze digitali sia per gli studenti che per gli insegnanti. Le forniture educational devono tenere conto di questa esigenza, offrendo prodotti e servizi che promuovono lo sviluppo di queste competenze»
Per un’azienda che vive il futuro già nel presente, è facile immaginare come saranno i prossimi anni: «Il futuro della nostra azienda dipende solo da noi, soprattutto dalla capacità di adattarsi ai cambiamenti, di innovare e di offrire soluzioni personalizzate. Sfruttando le proprie competenze e i propri punti di forza, un’azienda familiare come la nostra può sicuramente trovare il suo spazio nel mercato e continuare a crescere».
Comments