L’azienda di Modugno produce porte blindate dal design accattivante che piacciono in Italia e all’estero. Ed è pronta ad investire tre milioni di euro in una nuova linea produttiva.
Trentaquattro dipendenti, sei milioni di fatturato nel 2024, una crescita stimata al 10% nel 2025 e un investimento di tre milioni di euro in nuovi macchinari: sono i numeri di Mister Shut, azienda barese che produce porte blindate su misura dal design moderno ed elegante che piace in tutto il mondo. A capo dell’azienda ci sono Giuseppe Cozza e Antonio Granieri: il primo si occupa soprattutto della parte tecnica, il secondo dei processi aziendali e della rete commerciale, che ormai copre tutta l’Italia e si è estesa anche all’estero, guardando con particolare attenzione al mercato nordafricano. Mister Shut non vende al privato cittadino ma a rivenditori.
Il target della clientela è abbastanza alto: «Nel corso degli anni abbiamo sempre alzato l’asticella puntando tanto sul design e sul made in Italy, a tal fine è stata davvero preziosa la collaborazione con l’architetto Adriano Castiglioni, che cura un po’ anche la parte estetica e lo sviluppo di nuovi prodotti». La continua ricerca tecnologica e l’attenzione verso il design ha fatto nascere, in collaborazione con Castiglioni, il progetto di nuove linee di porte caratterizzate dal design innovativo e dalla accurata selezione di materiali di prima qualità, che lasciano ampia libertà al cliente di personalizzare la propria porta.
Tutto il ciclo produttivo (cosa che difficilmente accade in questo settore) è gestito all’interno dell’azienda, la cui sede è situata a Modugno. La produzione è davvero malleabile, nel senso che si adatta alle esigenze del cliente: «Abbiamo realizzato porte larghe due metri e alte sette». E nel 2024 dallo stabilimento Mister Shut sono uscite circa 5.500 portoncini, numeri destinati anch’essi ad aumentare nei prossimi mesi.
Ma Granieri ha le idee chiare: «Il nostro obiettivo non è quello di molte grandi aziende, non puntiamo a fare grandi numeri, ma piuttosto a fare un prodotto fatto per bene, a dare delle soluzioni ai clienti».
Come del resto accaduto fino ad oggi.
Comments